Delfini a Pozzallo

16 Gennaio, 2017

Pozzallo viene chiamata anche la “città  terrazza sul Mediterraneo” per la sua ottima posizione geografica che si affaccia direttamente sul mare. Essa si trova sulla costa sud orientale della Sicilia, in una zona dell’isola non molto popolata e con pochi insediamenti industriali. La cittadina gode di una natura pressoché incontaminata e di un mare meraviglioso. Le spiagge sono lunghissime e con una sabbia fine e dorata. D’estate ospita molti turisti e negli ultimi anni gli investimenti nel settore turistico hanno portato ad un forte aumento di presenze nella stagione estiva.

I turisti vengono accolti con il tradizionale calore siciliano e il Comune propone loro numerose iniziative che li allieta e li intrattiene nelle lunghe serate estive. A Pozzallo ci sono molte strutture ricettive confortevoli, grazie alle quali si può godere del bel mare e della tranquillità  dei luoghi vicini.

Il mare a Pozzallo è talmente bello e pulito che ne rimarrete estasiati. Addirittura la scorsa estate un gruppo di bagnanti ha potuto ammirare dalla spiaggia, il passaggio dei delfini. Le meravigliose creature sono arrivare a circa dieci metri dal bagnasciuga, talmente vicine che era possibile toccarle.

La Guardia Costiera ha messo in sicurezza gli animali, evitando loro di avvicinarsi troppo alla spiaggia e si è assicurata che nessuno ne ostacolasse il percorso. Gli animali sono stati sorvegliati e seguiti, sino a che non sono tornati sani e salvi in mare aperto. Non è insolito da queste parti che i delfini si avvicinino così tanto alla spiaggia. Altri passaggi dei mammiferi sono stati registrati anche nel mare di Bruca e di cafa D’Aliga, vicino Scicli.

Ma anche a Pozzallo non si è nuovi di queste esperienze. I volontari dell’Associazione “Mal di mare” solo pochi giorni prima avevano salvato un esemplare di delfino di quasi due metri, riportandolo al largo dopo che l’animale era quasi arrivato sulla battigia.